top of page

Venerdì 29 agosto 2025

Concerto 1

Kali Percussion Trio

Luogo: di fronte alla chiesa di Santa Maria Addolorata o presso l'oratorio di San Francesco

Ore 21:00 (durata 50/60 minuti)

Kali Percussion Trio: Trio di percussioni composto da Stefano Barbato, Martino Mora e Tommaso Salvadori. Il Kali Percussion Trio si è esibito in numerosi festival ed eventi musicali dal 2018, instaurando collaborazioni con vari compositori ed eseguendo in prima mondiale brani a loro dedicati.

Sabato 30 agosto 2025

Tour mattutino

Visita guidata ai luoghi di interesse di Bardi - ore 10.30

Concerto 2

Davide Prina

Luogo: Sala dei Principi (castello di Bardi)

16.00 (durata 40/45 minuti)

Davide Prina (chitarra classica): Giovane stella della chitarra classica, vincitore di innumerevoli concorsi internazionali, ultimo dei quali il prestigioso Concorso Chitarristico Internazionale “Niccolò Paganini”.

Aperitivo pomeridiano

Aperitivo in terrazza al Castello - ore 17:00-18:00

Concerto 3

Ensemble Nim

Posizione:   Giardino dei Principi (Castello di Bardi)

18.30 (durata 60/70 minuti)

Nim Ensemble (voce, flauto e contrabbasso)

 

Acronimo di nuovi itinerari musicali, il Nim Ensemble è composto da Rocco Federico Castellani (contrabbasso), Laura Bersani (flauto) e Giulia Zaniboni (voce).

 

L'ensemble, nato insieme al festival, a differenza degli altri ensemble/solisti che cambieranno di edizione in edizione, il Nim Ensemble si esibirà ogni anno essendo parte integrante di Maxima Bardi.

Concerto 4

Concerto finale: Maxima OFF

Posizione: Terrazza di San Giovanni

Dalle 22.30 fino a tarda notte

DJ set - Elettronica tra passato e presente: Enrico Scaccaglia e Giulia Zaniboni si confronteranno sulla diffusione della musica elettronica.

EDIZIONE 2025

bottom of page